Tipo di società: | Società in accomandita per azioni. |
---|---|
Legislazione e Autorità: | Il “Gibraltar Companies Ordinance 1930″ è l’autorità preposta per le società di Gibilterra. |
Informazioni pubblicate relative ai direttori della compagnia: | All’interno dei registri pubblici, è possibile consultare la lista dei nomi dei dirigenti aziendali. Per evitare che compaia il proprio nome, è pure possibile nominare dei dirigenti terzi. |
Riservatezza: | Questa giurisdizione offre un alto livello di privacy e anonimato. |
Obblighi contabili: | Ogni anno è obbligatorio presentare la contabilità e la dichiarazione dei redditi. |
Tassazione: | Dal 1° gennaio 2011 è stata fissata l’aliquota fiscale del 10%. La tassa in questione è applicata agli utili che, per l’appunto, vengono realizzati tramite società con sede a Gibilterra. |
Divisa standard: | GBP. |
Tempi per la costituzione: | L’Ufficio del Registro di Gibilterra è affidabile e veloce. |
Stabilità: | Eccellente reputazione e giurisdizione molto stabile. |
Comunicazioni: | I mezzi di comunicazione sono buoni. |
Fuso orario: | Comodo fuso orario: GMT+1. |
Necessità di segreteria: | Sì |
Basi del Sistema legale: | è in vigore il Common Law. |
Capitale da versare: | è necessario versare un capitale azionario minimo pari a 100 £. |
Numero minimo di direttori/ azionisti: | è obbligatorio avere 1 Direttore/Azionista. |
Azioni al portatore: | Azioni al Portatore non consentite. |
Costi: | Tariffe: € 1900 per creazione impresa – € 1450 per gli anni successivi (Quota Rinnovo), escluse contabilità e imposte). |